Un Hotel sull’albero a Firenze
Ciao cari bentornati sul nostro canale pensiamo Andre e Nicole di viaggio in cima a Firenze e oggi alloggeremo in un posto splendido spettacolare e continuiamo la serie degli elogi particolari perché dopo essere stati nella cappellina in Slovenia nella botte di legno in Austria oggi siamo il sogno di tutti i bambini noi compresi vi spieghiamo subito di cosa stiamo parlando.
Questa notte saremo ospiti qui a Casa Barthel a Firenze si tratta di un’azienda familiare ha costituito da tante case vacanza questa è la più particolare per la sull’albero si è stato costruito dai quadri in occasione dei 40 anni per la figlia è un progetto che è nato un po come gioco e invece può essere trasformato in quello che ora inizialmente però il progetto era quello di costruirlo a forma dell’auto punta della tv in casa ci sono anche un bagno bello spazioso e una zona cucina la particolarità la cosa divertente è la possibilità di poter scrivere con i gessetti sui muri della casa e sulla lavagna che sta dietro letto.
Siamo ora in centro a Firenze siamo passati a prendere il carburante il pranzo siamo andate l’antico vinaio lo abbiamo fatto una coda lunghissima per prendere però questi mega panini a soli 5 euro [Musica] nostro amico filippo di posti nel mondo realizzato un video insieme alla blogger di Vasto Beatrice e ha raccontato che sopra a palazzo vecchio questo qua dietro le mie spalle c’è un leone rampante quando il leone rampante al sedere rivolto verso l’Arno quindi verso gli uffizi come in questo caso sicuramente più vero.
Allora noi a Firenze ci siano già venuti quattro anni fa per il nostro primo anniversario ma non avevamo ancora il canale non avevamo fatto nessun video a riguardo quindi nemmeno chi siamo oggi e vi facciamo vedere le cose principali di Venezia.
L’ultima volta che siamo stati a Firenze il battistero era in ristrutturazione finalmente questa volta riusciamo a vederlo in tutta la sua bellezza, adesso ci troviamo in piazza Santa Maria Novella e ce la ricordiamo con i mercatini quando eravamo venuti che eravamo dei giovani pistellini alle prime uscite ci manca da farvi vedere il Ponte Vecchio e ci sarebbero un sacco di cose da farvi vedere ancora di Firenze però il tempo che abbiamo è ristretto ma che dobbiamo andare tra poco a prendere la macchina e tornare alla nostra casetta sull’albero se riusciamo domani facciamo un altro giro e magari vi facciamo vedere ancora qualcosina speriamo di andare su piazzale Michelangelo ma non promettiamo niente
Vedremo un’altra chicca rubata nostro amico Filippo di posti nel mondo e Beatrice rimasti in Firenze è che all’interno del mercato nuovo per capirci dove c’è forse c’è questo angolo in cui venivano puniti nell’antichità coloro che avevano dei debiti contro lo stato quindi gli veniva fatto picchiare sedere a terra tante volte quanto era il debito da cui infatti deriva anche il detto essere col sedere per terra.
Siamo ritornati alla casa però prima siamo passati al supermercato abbiamo preso qualcosa da mangiare infatti stasera ci cucineremo qualcosa qui esportiamo la cucina oggi abbiamo potuto parcheggiare praticamente in centro grazie alla gentilezza dei proprietari che ci hanno fatto parcheggiare nel loro negozio di arredamento Riccardo Barthel che ha un negozio molto importante a Firenze e abbiamo visitato si hanno addirittura una scuola di cucina al piano superiore che è gestita dal figlio quindi adesso ci cuciniamo le cose che abbiamo comprato e noi ci vediamo domani mattina con la colazione.
Buongiorno oggi abbiamo avuto il risveglio molto molto soft ci hanno già portato alla colazione o fuori speriamo dove va inquadrata noi abbiamo già messo sulla mucca con il caffè andiamo a prendere le brioche, sappiamo che sono brioche perché ieri ha chiesto che tipo di rio ci volevamo e vanno a prendere in una pasticceria quindi devono essere davvero buone ne abbiamo scelto di marmellata crema cioccolato e adesso facciamo colazione.
Il nostro soggiorno in Casa Barthel nella casa sull’albero finisce qua adesso torniamo verso Firenze per qualche ora per poi muoversi nella prossima destinazione infatti saremo a Siena anche se voi lo vedrete nel prossimo video o è stato un soggiorno veramente particolare e veramente bello con un’accoglienza speciale torneremo per conoscere sicuramente la figlia e speriamo che possiate venire qui anche voi anzi ve lo consigliamo tantissimo perché meraviglioso è bello venire in gruppo con degli amici con una grande famiglia insomma possono organizzare feste c’è spazio per tantissima gente nominati inverno bellissimo davvero e siete a due passi da Firenze ci vediamo tra un secondo in centro a Firenze.
Questa è la basilica di San Miniato al monte a un punto panoramico bellissimo su tutta la città di Firenze ed è un’alternativa piazzale Michelangelo perché ha meno affollato ed è più in alto mentre questa è piazzale Michelangelo sicuramente c’è una vista più ampia e più bella secondo noi è l’unica cosa che dovete fare a botte con i turisti per fare una foto o qualsiasi cosa perché sono ovunque questa visita a Firenze si conclude qui questo video è stato realizzato in collaborazione con Casa Barthel speriamo vi sia piaciuto vederci soggiornare in un posto così particolare se ne avete altrimenti in cui vorreste vederci scrivetecelo nei commenti noi faremo di tutto per provarlo ci avete chiesto in tanti come prenotare questa struttura la trovate sul web. Ora andiamo a Siena e ci vediamo nel prossimo video.